Lo stile legale
Un antico e modernissimo interlocutore per gli avvocati di oggi. Il cardinale De Luca, uno dei più celebri protagonisti del foro del Seicento, e un efficace maestro di dottrina e, a tutt'oggi, di pratica. A conclusione della sua grande opera, il "Theatrum veritatis", sta il trattatene qui riproposto, "Dello stile legale" - rivolto agli "operai" del diritto, avvocati, magistrati, lettori -, che costituisce un vero e proprio classico della pratica legale. E fra quegli "operai", all'evidenza il cuore e la penna di De Luca - difensore per vocazione e per passione - sono rivolti in primo luogo all'avvocato. Cui l'antico maestro addita, con linguaggio chiaro, prezioso e vivace, la via di uno "stile" che non è solo e tanto il modo di scrivere o di esprimer le parole, quanto piuttosto "l'opera del buon artefice", del difensore orientato al risultato, al "servizio della causa", all'interesse del cliente, perseguito con sapienza, sagacia ed eleganza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it