Lo Stile nella casa e nell'arredamento n. 18, giugno 1942, XX
Articoli: "Autori senza personaggi" (Gio Ponti), "Stile di Paniconi e Pediconi", "Casa nel verde" (Arch. Gino Cancellotti), "Trasformazione di una casa" (Arch. Mario Salvadè), "Noi architetti e la legge del 2 per cento" (Dir.), "Serve all'Italia" (P.), "Obelischi" (Tullia Paolozzi), "Un arredamento a Milano" (Arch. Franco Buzzi), "Un arredamento" (Pippo Azzoni) "Una sedia in legno" (Romano Barocchi), "Particolare d'arredamento" (Architetto Rossetti), "Un disegno di Ardengo Soffici", "Novecento tedesco di Alessandro Pellegrini" (Gian Galeazzo Severi), "Al silenzio (poesia)" (Filippo de Pisis), "Il de Chirico di Carrieri" (G. P.), "Scipione poi Birolli" (Sandro Bini), "La mostra di Fancello", "Stile d'oggi dalle riviste", "Cristalli", "ll giardino" (Sandra Zelaschi Guy), "Cucinella - La cucina" et al. Illustrazioni: numerose in bianco e nero e alcune a colori di progetti architettonici, piante, schizzi (opere di Mario Paniconi e Giulio Pediconi, Gino Cancellotti, Mario Salvadè, Enrico Rossetti, Bo e Pagani, Ardengo Soffici, Scipione, Renato Birolli, Giorgio de Chirico, Angelo Casati, Giuseppe Cesetti, Gio Ponti et al.). Fotografie: numerose in bianco e nero (Vasari, Porta et al.)
Copertina di Gio Ponti. Facciata in mosaico di gres
4to (cm 32,5x24,5). pp. 60 + XII pagine pubblicitarie.. Molto buono (Very Good). Copertina con piccola abrasione (Small abrasion to the front cover)..."Sotto l'egida di una parola altamente impegnativa, Stile, si inizia una indicazione di opere d'architettura, d'arredamento, e anche di disegni, e di opere di pittura e di scultura”. (Gio Ponti)
Venditore:
Informazioni:
<p><strong>Articoli</strong>: "Autori senza personaggi" (Gio Ponti), "Stile di Paniconi e Pediconi", "Casa nel verde" (Arch. Gino Cancellotti), "Trasformazione di una casa" (Arch. Mario Salvad&egrave;), "Noi architetti e la legge del 2 per cento" (Dir.), "Serve all'Italia" (P.), "Obelischi" (Tullia Paolozzi), "Un arredamento a Milano" (Arch. Franco Buzzi), "Un arredamento" (Pippo Azzoni) "Una sedia in legno" (Romano Barocchi), "Particolare d'arredamento" (Architetto Rossetti), "Un disegno di Ardengo Soffici", "Novecento tedesco di Alessandro Pellegrini" (Gian Galeazzo Severi), "Al silenzio (poesia)" (Filippo de Pisis), "Il de Chirico di Carrieri" (G. P.), "Scipione poi Birolli" (Sandro Bini), "La mostra di Fancello", "Stile d'oggi dalle riviste", "Cristalli",&nbsp;&nbsp;"ll giardino" (Sandra Zelaschi Guy),&nbsp;"Cucinella - La cucina" et al.&nbsp;<strong>Illustrazioni</strong>: numerose in bianco e nero e alcune a colori di progetti architettonici, piante, schizzi (opere di Mario Paniconi e Giulio Pediconi, Gino Cancellotti, Mario Salvad&egrave;, Enrico Rossetti, Bo e Pagani, Ardengo Soffici, Scipione, Renato Birolli, Giorgio de Chirico, Angelo Casati, Giuseppe Cesetti, Gio Ponti et al.).&nbsp;<strong>Fotografie</strong>: numerose&nbsp; in bianco e nero (Vasari, Porta et al.)</p> <p>&nbsp;</p> <p>Copertina&nbsp;di Gio Ponti. Facciata in mosaico di gres</p> 4to (cm 32,5x24,5). pp. 60 + XII pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). Copertina con piccola abrasione (Small abrasion to the front cover). . . <p><em>"Sotto l'egida di una parola altamente impegnativa, Stile, si inizia una indicazione di opere d'architettura, d'arredamento, e anche di disegni, e di opere di pittura e di scultura&rdquo;.&nbsp;(Gio Ponti)</em></p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1942
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it