Una Julianne Moore da premio Oscar in questo toccante e commovente film. Ispirato a una storia vera, ti colpisce e ti spezza il cuore. Un senso di tristezza e incomprensione ti accompagna per l'intera durata del film. Purtroppo, ancora oggi, dopo anni di studi, non si ha risposta ma la pellicola ci mette davanti a una triste e incomprensibile realtà. Da vedere assolutamente.
Still Alice
Alice Howland è una donna piena di vita ed interessi, insegnante di linguistica alla Columbia University. Moglie e madre, vive tranquillamente la sua esistenza quando un ostacolo inaspettato interrompe la sua serenità: dopo una serie di episodi allarmanti, le viene diagnosticata una forma rara di Alzheimer. Arrivata al punto di non poter più nascondere il dramma, Alice decide di confessare al marito questo segreto e inizia a lottare per salvare il ricordo di quello che è stata e che è ancora...
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Good Films, 2015
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:99 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 2.0 HD);Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:trailers; foto; interviste
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Gianluca Congiu 04 marzo 2017
I due registi Richard Glatzer e Wash Westmoreland raccontano una storia ricca di significato con questo Sill Alice. Tutto d'un tratto una donna alla soglia dei 50 anni, realizzata e con una vita alla quale non potrebbe chiedere di meglio, vede il suo mondo sgretolarsi lentamente ma inesorabilmente davanti a lei. L' alzheimer è la causa, di matrice genetica. Colpisce in maniera irreversibile ad un età anche non avanzata come la sua. Le certezze che aveva avuto fino alla scoperta della malattia crollano, una delle sue figlie scopre di avere lo stesso morbo trasmesso dai geni della madre. Inizierà così un lento declino che la porterà a rivalutare tutto quello che avrebbe sperato per il suo futuro e quello dei suoi cari. Film molto toccante che premia Julianne Moore con un Golden Globe ed un Oscar alla migliore attrice protagonista. Le immagini sono molto forti, ti sbattono in faccia quello che una persona affetta da tale malattia prova tutti i giorni senza poter far nulla, lasciando impotente se stessa quanto i familiari. Dal punto di vista del trasferimento non posso valutarlo più di tanto perchè non ho avuto modo di vederlo al cinema per fare un confronto, ma dal blu ray visionato mi è sembrato molto sotto tono. Le immagini paiono molto slavate, con neri poco profondi. Consiglio quindi l'acquisto in parte e se non badate molto a questi fattori tecnici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it