Still Und Lieblich
Il cornetto muto, il cui bocchino somiglia a quello del cornetto ma è integrato nello strumento, ha un suono molto morbido e delicato. Per questo motivo è chiamato cornetto muto. Quattro di questi strumenti, che per qualche miracolo sono sopravvissuti alla dispersione delle grandi collezioni della corte di Kassel, sono ora conservati a Lipsia; questi strumenti hanno costituito il punto di partenza per una tesi di dottorato guidata da Lambert Colson.
È ora possibile tracciare l’intera storia di questi strumenti, dalla loro fabbricazione da parte dei grandi costruttori veneziani, alla loro acquisizione da parte di Moritz Von Hessen (il famoso mecenate del giovane Heinrich Schütz), i nomi dei musicisti che li suonarono e la musica che fu composta per questo misterioso cugino del cornetto.
Questa registrazione usa copie di strumenti storici in opere composte per la corte di Kassel, per la maggior parte inedite, all’Accademia Filarmonica di Verona.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it