Storia antica dalla edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Coll'aggiunta di Giacheto suo nipote dal detto anno per insino al 1286. Di nuovo ristampata - Ricordano Malespini - copertina
Storia antica dalla edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Coll'aggiunta di Giacheto suo nipote dal detto anno per insino al 1286. Di nuovo ristampata - Ricordano Malespini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia antica dalla edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Coll'aggiunta di Giacheto suo nipote dal detto anno per insino al 1286. Di nuovo ristampata
Disponibilità immediata
495,00 €
495,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 21,5, pp. (16) 225 (15). Marchio giuntino al frontespizio. Legatura ottocentesca in mezza pelle, dorso liscio con titoli, fregi e filetti in oro. Esemplare pulito ed in ottimo stato di conservazione. Seconda edizione di questa valida opera di storia fiorentina. Cfr. Gamba (636): "Non è questa una mera ristampa dell’edizione precedente, avendo riconosciuto l’abate Follini che in più luoghi non è conforme" Camerini, 2, 214.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 21,5, pp. (16) 225 (15). Marchio giuntino al frontespizio. Legatura ottocentesca in mezza pelle, dorso liscio con titoli, fregi e filetti in oro. Esemplare pulito ed in ottimo stato di conservazione. Seconda edizione di questa valida opera di storia fiorentina. Cfr. Gamba (636): "Non è questa una mera ristampa dell’edizione precedente, avendo riconosciuto l’abate Follini che in più luoghi non è conforme"; Camerini, 2, 214.

Immagini:

Storia antica dalla edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Coll'aggiunta di Giacheto suo nipote dal detto anno per insino al 1286. Di nuovo ristampata
Storia antica dalla edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Coll'aggiunta di Giacheto suo nipote dal detto anno per insino al 1286. Di nuovo ristampata
Storia antica dalla edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Coll'aggiunta di Giacheto suo nipote dal detto anno per insino al 1286. Di nuovo ristampata

Dettagli

(16) 225 (15) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222085035

Conosci l'autore

Foto di Ricordano Malespini

Ricordano Malespini

(Firenze 1220 ca - 1290) cronista italiano. Personaggio al quale si attribuisce un’Istoria fiorentina (pubblicata per la prima volta nel 1568) dalle origini ai Vespri siciliani (1282), continuata poi fino al 1285 dal nipote Giacotto. Il testo, fondato su una tradizione quanto mai infida e contraddittoria che accoglie traduzioni dal Libro fiesolano e adattamenti di un compendio della Cronica di G. Villani, autorizza l’ipotesi di un falso trecentesco. Così come ci è pervenuto, esso è una cronaca in volgare che supera le angustie dell’annalismo e inserisce per la prima volta la storia di Firenze nel quadro della storia d’Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it