Non il miglior Gaetano Cappelli... ma che vi posso dire, mi diverte! La capacità di rendere per iscritto i diversi dialetti, o meglio ancora le diverse cadenze dialettali, la caratterizzazione quasi felliniana di certi personaggi di provincia, l'ironia, la trama veloce, fanno di questo piccolo libro un'occasione di assoluto divertimento! Provatelo, ma tenete presente che il miglior cappelli, per me, è quello di "Parenti lontani"...
Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo
Strana davvero la vita! Il brillante Riccardo Fusco sembrava destinato a grandi cose e ora trascina la sua esistenza schiacciato dal successo della moglie regista che lo ha ridotto al ruolo umiliante di baby-sitter delle quattro figlie, tradendolo inoltre col primo attore di passaggio. Graziantonio Dell'Arco, una vecchia conoscenza del liceo su cui nessuno avrebbe scommesso una lira, è invece divenuto uno degli uomini più ricchi e famosi d'Italia. Ma anche lui ha i suoi guai, insolentito com'è dall'inimitabile dandy Yarno Cantini che lo ha additato alla nazione intera come il principe dei neo-cafoni. L'incontro fortuito tra i due amici di un tempo sembrerà dare a Riccardo una via di fuga dalla sua piatta esistenza catapultandolo nel mondo dorato del jet set, e a Graziantonio l'occasione di vendicarsi di Yarno, attraverso una storia piena di colpi di scena, dove in un esilarante gioco d'incastro tra presente e passato s'incontrano personaggi come Chatryn Wally Triny, la sofisticata critica newyorkese cui spetta di stabilire qual è il vino migliore del mondo, e la ributtante strega Lia la Bavosa detentrice dei segreti della magia lucana; l'avido latifondista Michelantonio Dell'Arco che da improbabile re del gas metano si trasformerà in re della gassosa, e il subdolo giocatore di biliardo Carmine Addario suo complice; l'artista Mikail Nikolaevic Trepulov, costretto a dipingere ritratti di Stalin e lo sfortunato pittore italiano Ernesto Dell'Arco.
Venditore:
Informazioni:
Venezia, Marsilio 2010,cm.14x22, pp.186, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sara Ricci 15 luglio 2015
meravigliosamente ironico nel raccontare alcuni fatti che accadono ai personaggi! acuto rivelatore di "piccole" verità storiche che danno da riflettere.... Assolutamente da leggere!!!
-
Roberta Clerici 01 giugno 2011
Libro molto godibile e divertente, con finale forse imprevedibile, che è una caratteristica di Cappelli. I personaggi sono delineati con grande attenzione e arguzia, esilaranti i nomi. La scrittura è scorrevole e molto raffinata. Una lettera piacevolissima.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it