La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - copertina
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - 2
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - 3
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - 4
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - copertina
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - 2
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - 3
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori - Alessandra Pagano - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La storia D'Italia in 100 opere d'arte. Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L’identità di un Paese raccontata attraverso le sue più grandi opere artistiche.


È fin dalla preistoria che l'Italia esprime la propria identità attraverso le opere artistiche che da nord a sud percorrono la penisola. Opere che spesso raccontano un luogo o un evento in una forma più rappresentativa rispetto a tanti documenti storici. L'arte è quell'anello di congiunzione che ha unito l'Italia ben prima del 1861. È nella colonna Traiana che vediamo l'imponenza dell'impero romano e la sua espansione verso est. È la Primavera di Botticelli a testimoniare la raffinatezza intellettuale raggiunta dalle grandi corti rinascimentali. I pittori veristi e i macchiaioli hanno raccontato con colori e pennelli gli eventi risorgimentali, consentendo a noi di riavvolgere il tempo soltanto ammirando una tela. Come in un ideale museo nazionale, questo libro ripercorre gli snodi fondamentali della storia italiana attraverso monumenti, sculture e pitture. Queste testimonianze artistiche esaltano le regioni italiane rendendole protagoniste di un affresco secolare. Cento opere e cento capitoli che raccontano la storia del nostro Paese in un modo del tutto inedito. L'identità di un Paese raccontata attraverso le sue più grandi opere artistiche Un affresco che viaggia tra epoche e opere: Dalle pitture rupestri della Valcamonica fino al meraviglioso Colosseo; Dalla Valle dei templi alla maestria di Michelangelo; Dagli etruschi alle locandine pubblicitarie della belle époque; La Magna Grecia, l'arte romana e gotica; Dall'Ottocento romantico alle avanguardie del primo Novecento.

Dettagli

2 dicembre 2022
224 p., Brossura
9788822768407
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail