Storia degli agrumi. Usi, culture e valori dei frutti più amati del mondo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,25 €
Abbondanza, ricchezza, fecondità: sono queste le immagini da sempre associate agli agrumi, i "pomi d'oro", i doni generosi degli dei della natura. Ma qual è la loro origine? Quali strade hanno percorso. per giungere fino a noi? Pierre Laszlo si mette sulle loro tracce, seguendo la "pista degli agrumi". Un viaggio affascinante nei luoghi e nella storia, in cui l'evanescenza esuberante del mito e la materialità della produzione s intrecciano in microstorie nazionali e regionali: dalla Cina alla Spagna e all'Italia, dalla California all'America Latina e all'Australia. Arance e limoni, cedri e pompelmi, mandarini e clementine diventano così rivelatori di eventi, conflitti sociali e biografie. È un cammino, quello di Laszlo, nel quale gli incontri si succedono imprevisti e sorprendenti: accanto agli esploratori, agli imprenditori, agli scienziati compaiono i grandi della poesia e dell'arte (Goethe, Garcia Lorca, Stevens e de Heem, Matisse, Van Gogh). Curiosità scientifiche si legano ai versi, aneddoti personali a geniali e fortuite "creazioni" biologiche di portata mondiale, improvvisi guadagni a storie di esilio e immigrazione, eleganti nature morte a traffici lucrosi. Il volume si arricchisce di una quantità multiculturale di ricette di ogni epoca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it