Storia dei Goti - Herwig Wolfram - copertina
Storia dei Goti - Herwig Wolfram - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Storia dei Goti
Disponibilità immediata
36,90 €
36,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il nome, «Goti»; la divisione nei due gruppi dei Westgoten, “Goti dell’Ovest” (da noi chiamati «Visigoti»), e Ostgoten, “Goti dell’Est” (in italiano «Ostrogoti»); la formazione di grandi regni in Italia e in Gallia e la loro caduta. Dal primo affacciarsi alla ribalta della storia all’impetuoso dilagare attraverso l’Europa, fino alla penisola balcanica, all’Italia, alla Spagna, l’intera vicenda storica di uno dei popoli che maggiormente hanno contribuito alla formazione dell’Europa moderna è ripercorsa dall’Autore – illustre medievista dell’Università di Vienna – alla luce di nuovi documenti, in una sintesi vigorosa e suggestiva: nella quale per altro la storia dei Goti è concepita non come una protostoria dei popoli tedeschi o germanici del nostro tempo, come si è sempre intesa, bensì come parte della storia dell’Impero Romano, e quindi come una storia generale dell’Europa quale è scaturita dal confronto dello Stato tardoantico con i barbari. Apprezzata per la freschezza e l’agilità dello stile non meno che per il rigore della ricostruzione storica, questa Storia dei Goti, pubblicata in Germania nel 1979, ha avuto già nel 1980 una seconda edizione, cui è seguita nel 1983 una ristampa, nella quale l’Autore non ha potuto tener conto del contributo delle numerose recensione nel frattempo uscite. Questa traduzione italiana – che precede altre traduzioni in altre lingue europee –, condotta dalla traduttrice in stretto contatto con lo studioso austriaco su un testo attentamente riveduto e in più punti rielaborato, si presenta dunque come una vera e propria nuova edizione, interessante non solo per i lettori di lingua italiana, ma tutti i lettori – gli specialisti di storia tardoantica e medievale come il pubblico più ampio delle persone colte – attenti a un discorso puntualizzato e aggiornato in ogni particolare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti nei bordi pagine

Dettagli

1985
652 p., ill. , Rilegato
9788885026704

Valutazioni e recensioni

  • Testo monumentale che ancora oggi è fondamentale per approcciare la storia del popolo Goto, ricostruita dalle origini fino alla battaglia di Vouillé (per i Visigoti) ed alla morte di re Teia (per gli Ostrogoti). Il libro si divide sostanzialmente in tre parti: una prima dedicata alle origini semileggendarie di questo grande popolo; una seconda incentrata sulle vicende dei Visigoti; ed infine l'ultima, dedicata agli Ostrogoti. Per ognuna di queste sezioni, vari capitoli illustrano (oltre alle vicende che li videro protagonisti) quanto è dato sapere sulle istituzioni sociali, economiche, culturali e militari di queste popolazioni, sottolineandone le trasformazioni e la formazione di un rapporto sempre più profondo con l'Impero Romano, ad un tempo rivale e modello a cui si cercava di rifarsi tanto nella politica quanto nell'amministrazione dello Stato

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it