Libro Storia del bergamotto di Reggio Calabria. L'affascinante viaggio del «Principe degli agrumi» Pasquale Amato
Libro Storia del bergamotto di Reggio Calabria. L'affascinante viaggio del «Principe degli agrumi» Pasquale Amato
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia del bergamotto di Reggio Calabria. L'affascinante viaggio del «Principe degli agrumi»
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Pasquale Amato ha ricostruito, mediante un intreccio tra storia locale e storia italiana, europea e mondiale, l'affascinante percorso del prezioso agrume autoctono di cui Reggio Calabria e la fascia costiera da Scilla a Monasterace detengono l'esclusiva mondiale da secoli. Il percorso storico del Bergamotto dalla misteriosa origine al gran debutto nella corte del Sole a Versailles; dal Café Procope alla conquista dei salotti, caffè e botteghe del secolo dei Lumi, dalla fase d'oro dopo l'unità italiana alle crisi che si sono succedute fino ai nostri giorni.

Dettagli

1 gennaio 2005
112 p., Rilegato
9788873510086

Conosci l'autore

Foto di Pasquale Amato

Pasquale Amato

1878, Napoli

Baritono. Esordì a Napoli nel 1900; dopo essersi affermato nei maggiori teatri italiani, passò al Metropolitan di New York, dove restò dal 1908 al 1921. Fu uno degli ultimi baritoni verdiani di stile «grandioso», ma il suo repertorio, assai vasto, includeva anche opere veriste.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it