Storia del debito pubblico in Italia. Dall'Unità a oggi - Leonida Tedoldi,Alessandro Volpi - ebook
Storia del debito pubblico in Italia. Dall'Unità a oggi - Leonida Tedoldi,Alessandro Volpi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Storia del debito pubblico in Italia. Dall'Unità a oggi
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'Italia è il paese del debito pubblico: da sempre alto e difficile da gestire, ha costantemente condizionato la nostra storia. Ma come abbiamo potuto crescere nonostante questo peso? Quali sono le conseguenze che ha prodotto sulla politica e sulla società? Fin dalla sua origine, il forte debito pubblico è stato uno dei grandi problemi dell'Italia unita. Un problema che ha accompagnato tutta la nostra storia, tanto da essere l'unico paese al mondo ad aver avuto un debito superiore al 60% del Pil per più di 110 anni. Dal 1992 è divenuto l'asse centrale di tutta la vita politica nazionale: prima con le ingenti misure e i 'tagli' per entrare nell'euro, poi con i limiti imposti dal rispetto dei parametri di Maastricht. Questo libro, oltre a ricostruire l'andamento storico delle politiche del debito e ad analizzare le responsabilità della classe politica e della società italiana che spesso del debito si sono alimentate, mostra altresì un'inaspettata dinamicità dello Stato, dello Stato 'debitore' italiano, di fronte alle sue crisi, a quelle dei decisori politici, al susseguirsi di squilibri e riequilibri dei conti. Tale dinamicità, tuttavia, dopo l'esplosione della pandemia pare non bastare più e ha bisogno di essere sostituita da una più organica visione che si misuri con la natura 'fisiologica' del debito stesso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788858145852

Valutazioni e recensioni

  • Ciubech
    bel libro

    libro molto interessante

Conosci l'autore

Foto di Leonida Tedoldi

Leonida Tedoldi

Leonida Tedoldi è uno storico e un politologo, docente di Storia delle istituzioni politiche all’Università di Verona. È specializzato sulle problematiche legate allo stato, in particolare nel contesto italiano, spagnolo e francese, sulla globalizzazione e sulle istituzioni politiche. Come autore ha pubblicato, tra l’altro, Cittadini minori (Franco Angeli, 2004), La spada e la bilancia. La giustizia penale nell'Europa moderna (Carocci, 2008), Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia dagli anni Settanta al Duemila (Laterza, 2015) e Storia dello stato italiano (Laterza, 2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows