Storia del dessert. La più dolce delle invenzioni - Michael Krondl - copertina
Storia del dessert. La più dolce delle invenzioni - Michael Krondl - 2
Storia del dessert. La più dolce delle invenzioni - Michael Krondl - copertina
Storia del dessert. La più dolce delle invenzioni - Michael Krondl - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Storia del dessert. La più dolce delle invenzioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nonostante i dolci non siano necessari alla sopravvivenza, la loro produzione e la ricerca di ricette sempre nuove hanno influenzato il corso della storia. Dal fudge sacro servito agli dèi in India e dai pasticcieri persiani che crearono le prime ciambelle fritte ai baklava negli harem di Istanbul, dalle torreggianti sculture di zucchero dell'Italia rinascimentale ai profumati macarons della Parigi del XXI secolo, le arti della pasticceria mondiale non sono state soltanto lo specchio di rivoluzioni politiche, sociali e tecnologiche, ma anche la loro avanguardia. Lettura curiosa e godibile per ogni amante di zucchero, burro e crema, "Storia del dessert" abbraccia i piaceri della pasticceria svelandone gli usi profani, metafisici e perfino sessuali che le diverse società gli hanno riservato. Perché la creazione di dolci non è soltanto un piacere, ma riflette in un certo senso anche l'impulso tutto umano di raggiungere ciò che è sublime, spettacolare e inimitabile. "Storia del dessert" cattura le curiose vite dei creatori di dolci passati e presenti, dall'India al Medio Oriente, dall'Italia alla Francia, da Vienna agli Stati Uniti. L'autore incontra i migliori pasticcieri del mondo, assaporando i dessert-icona di ogni tradizione e illustrando influenze tra popoli distanti tra loro che hanno infuso nelle loro dolci creazioni una parte fondamentale della propria cultura. Prefazione di Gino Fabbri.

Dettagli

1 dicembre 2012
400 p., ill. , Brossura
Sweet invention: a history of dessert
9788862881470
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it