Un'ottima descrizione e critica storica della caduta del regime liberaldemocratico dello Stato italiano nei primi due decenni del Novecento, che insieme alla debolezza della Sinistra parlamentare e sindacale, a causa soprattutto di proprie divisioni interne, lasciano purtroppo via libera allo sviluppo del movimento fascista e squadrista. Da questo sviluppo esponenziale del fascismo e della violenza delle proprie squadre d'assalto, sostenute (anche per paura di un trionfo del bolcevisismo anche in Italia, ma soprattutto per propri interessi) anche economicamente dalle grandi potenze industriali, dalle grandi istituzioni finanziarie e dalla piccola e media borghesia, il Partito Nazionale Fascista riesce molto facilmente a portare a compimento il colpo di Stato coronato dalla famosa Marcia su Roma, istituendo un regime dittatoriale e mettendo fine in tutta Italia a democrazia e libertà.
Storia del fascismo. Vol. 1: crisi liberale, La.
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Questo lavoro si propone di offrire a un largo pubblico, in un disegno unico, la ricostruzione e l'interpretazione del processo formativo ed evolutivo del fascismo in Italia e, al tempo stesso, di colmare una lacuna degli studi storiografici, sempre poco propensi ad affrontare l'intera vicenda del fascismo nazionale in quanto movimento e sistema politico. Un'opera imprescindibile per comprendere le radici sociali e culturali di un fenomeno su cui si deve ritornare, oggi più che mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:28 giugno 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it