Storia del federalismo elvetico - Federico Cartelli - copertina
Storia del federalismo elvetico - Federico Cartelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del federalismo elvetico
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,14 €
-5% 16,99 €
16,14 € 16,99 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il federalismo è una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l'individuo e la collettività, tra diversità e unità. Si tratta, scrive Carlo Moos - professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università di Zurigo - di «ricerca di unità nella molteplicità». La Svizzera, costantemente in vetta alle classifiche internazionali sulla competitività, rappresenta il risultato più riuscito e affascinante di tale mediazione. Sebbene ancorata da tempo nella neutralità, la Confederazione ha affrontato scontri religiosi e socio-culturali interni piuttosto aspri, sfociati in una guerra civile. Questo libro ripercorre le tappe salienti dell'evoluzione del federalismo elvetico che, oltre ad essere una peculiare formula di scienza politica, è un vero e proprio modo di pensare che abbraccia ogni aspetto della vita pubblica. Invito alla lettura di Carlo Lottieri, prefazione di Giancarlo Pagliarini, postfazione di Alberto Mingardi.

Dettagli

Brossura
9788826051277
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it