La storia del Flaminio. Dalla preistoria ai giorni nostri
La storia del Flaminio è un viaggio nel tempo che porta alla scoperta di luoghi, personaggi e curiosità di un quartiere elegante e vitale. Fin dalla preistoria questo territorio, abbracciato dalla corrente del Tevere, è popolato da creature incredibili. Giganteschi mammuth delle steppe si aggirano per la campagna, trasformata in una terra arida dal clima freddo di alcuni periodi. Dalle lotte dell'epoca romana e del medioevo, passando per il dopoguerra e il rapimento Matteotti, il quartiere vive anche l’epoca dei grandi concerti allo stadio Flaminio, e l’arte che trova nuovi spazi in cui esprimersi, con l’apertura del Maxxi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it