Storia del mondo. Vol. 5: I mercati e le guerre mondiali (1870-1945). - copertina
Storia del mondo. Vol. 5: I mercati e le guerre mondiali (1870-1945). - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Storia del mondo. Vol. 5: I mercati e le guerre mondiali (1870-1945).
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
104,50 €
-5% 110,00 €
104,50 € 110,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Mercati mondiali e guerre mondiali" si concentra su un'epoca in cui la crescente interconnessione tra territori, società e sistemi economici diede vita a nuove ambizioni, finendo anche per alimentare quelle ansie e rivalità che sarebbero poi esplose in due guerre mondiali, i conflitti più devastanti della storia dell'umanità. I settori dei trasporti e delle comunicazioni furono protagonisti, tra il 1870 e il 1945, di uno sviluppo senza precedenti. Innovazioni, scoperte e progressi si susseguirono a ritmo crescente, aprendo la strada a possibilità e soluzioni impensabili fino a pochi decenni prima. Il mondo diventò più piccolo, le nuove tecnologie cancellarono le distanze, accelerando lo scambio globale di persone, prodotti e idee su una scala senza precedenti. I cinque saggi che compongono il volume sono firmati da illustri storici - Emily S. Rosenberg, Charles S. Maier, Tony Ballantyne, Antoinette Burton, Dirk Hoerder, Steven C. Topik e Alien Wells - e si propongono di ripercorrere e analizzare la storia del mondo a partire quella rete di tensioni, contraddizioni e reazioni dall'intensificarsi delle interconnessioni globali. Ogni saggio affronta, in maniera esauriente e approfondita, uno specifico tema, dalla costruzione dello Stato moderno agli scontri imperiali, dalle migrazioni allo scambio di merci, fino al funzionamento delle reti transnazionali di comunicazione e alla loro influenza sulla sfera sociale, culturale e commerciale dei singoli paesi.

Dettagli

14 aprile 2015
XLVII-1207 p., ill. , Rilegato
9788806223618
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it