Storia del pensiero sulla guerra e la pace dalla Bibbia al Jihadismo. La complessità geopolitica del XXI secolo - Giuseppe Santomartino - copertina
Storia del pensiero sulla guerra e la pace dalla Bibbia al Jihadismo. La complessità geopolitica del XXI secolo - Giuseppe Santomartino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storia del pensiero sulla guerra e la pace dalla Bibbia al Jihadismo. La complessità geopolitica del XXI secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo secolo, iniziato con il tragico evento dell'11 settembre, va sempre più esprimendo uno scenario geopolitico di elevata complessità sul piano strategico, conflittuale, socio-ambientale, economico e politico-istituzionale. Una complessità geopolitica aggravata negli ultimi tempi dal drammatico ed 'epocale' esito della vicenda afghana, dal riacutizzarsi delle crisi con Russia e Cina e dal pandemia Covid che sta inevitabilmente esprimendo anche rilevanti valenze geopolitiche. Santomartino con questo libro si pone lo scopo, certamente ambizioso, di offrire un contributo utile a confrontarsi , capire o almeno poter 'leggere' la complessità geopolitica del XXI secolo. Il percorso che si propone parte dall'analisi del pensiero sulla guerra e la pace nella Bibbia, Sun Tzu, Sant'Agostino, Kant, Hobbes, Clausewitz e altri fino all'età contemporanea e agli studi di 'Peace Research'. Prefazione di Roberto Bernardini.

Dettagli

21 marzo 2022
370 p., ill. , Brossura
9788893782678
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail