Storia del socialismo 1798-1848. Il pensiero socialista prima di Marx - G. Mario Bravo - ebook
Storia del socialismo 1798-1848. Il pensiero socialista prima di Marx - G. Mario Bravo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del socialismo 1798-1848. Il pensiero socialista prima di Marx
Scaricabile subito
12,50 €
12,50 €
Scaricabile subito

Descrizione


INDICE Introduzione all'edizione del 2014 Avvertenza Premessa all'edizione del 1971 I. Il socialismo prima di Marx come movimento politico Originalità e attualità dei protosocialisti - 2. Il lavoro nella società industriale - 3. La proprietà, la società capitalistica e le riforme - 4. Dalla teoria all'azione organizzativa - 5. Socialismo e cristianesimo - 6. Il rifiuto dell'utopismo e il socialismo II. Il socialismo nel passato III. Il socialismo moderno: le origini del termine IV. Il socialismo francese La genesi - 2. Babeuf e la congiura degli eguali. La rinascita del babouvismo - 3. Saint-Simon e il sansimonismo - 4. Fourier e il fourierismo - 5. Il socialismo riformistico: Blanc, Tristan, Proudhon - 6. L'ispirazione cristiana: radicalismo sociale, socialismo e comunismo - 7. L'azione rivoluzionaria di Blanqui - 8. I riflessi del socialismo francese in Belgio e in Olanda V. Il socialismo inglese I precursori; i socialisti agrari - 2. L'anarcocomunismo di Godwin - 3. Gli "anticapitalisti" - 4. Riformismo e cooperativismo in Owen - 5. La divulgazione delle idee socialiste VI. Il socialismo negli Stati Uniti d'America L'ambiente - 2. La critica della società industriale - 3. I "socialisti" europei VII. Il socialismo tedesco L'anelito alla libertà sociale - 2. Radicalismo politico e prime manifestazioni socialistiche - 3. Dalla letteratura rivoluzionaria alla lirica socialista - 4. Riformatori sociali e socialisti "borghesi". L'influsso delle teorizzazioni francesi - 5. La Lega dei giusti - 6. Il comunismo proletario tedesco di Weitling. I suoi seguaci - 7. Il "vero" socialismo - 8. I socialisti libertari - 9. La Lega dei comunisti 10. Tracce del socialismo nell'impero austro-ungarico VIII. Il socialismo svizzero La Svizzera repubblicana: la discussione sulla questione sociale - 2. L'analisi della società capitalistica IX. Il socialismo in Italia Il giacobinismo sociale - 2. Le correnti socialistiche straniere: la loro diffusione in Italia - 3. La paura del comunismo e la volontà di realizzarlo rivoluzionariamente X. Manifestazioni socialistiche in altri paesi Idee socialistiche e comunitarie in Scandinavia - 2. Il Socialismo in Spagna - 3. Alcune note sul socialismo in Argentina e America Latina - 4. Un cenno sull'Australia - 5. Le linee del pensiero sociale russo - 6. Il messianesimo sociale dei polacchi Gian Mario Bravo, allievo di Luigi Firpo a Torino, è professore emerito dell'Università degli Studi di Torino. Tra i maggiori studiosi del pensiero di Marx e Engels, si è occupato soprattutto della storia del socialismo e del comunismo ottocentesco in Italia e Germania, pubblicando oltre 20 monografie, una trentina di curatele e diverse centiania di articoli e saggi, tradotti in molte lingue. Preside della facoltà torinese di Scienze Politiche dal 1979 al 1998. è presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Luigi Firpo. E' stato presidente della Società italiana degli Storici delle dottrine politiche.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXVIII-493 p.
Reflowable
9788835981893

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows