La storia del Vittoriano dal 1878 al 1927. Ediz. illustrata
"Sarà eretto in Roma un monumento nazionale alla memoria di re Vittorio Emanuele, liberatore della Patria, fondatore della sua Unità". È così che citava uno stralcio della legge n. 115 del 16 maggio 1878, da cui successivamente si avvieranno imponenti e costosi lavori di costruzione destinati a realizzare il Monumento simbolo per eccellenza dell'Unità Nazionale. Il progetto prese così forma per celebrare uno dei protagonisti del Risorgimento, il primo e più importante dei quattro "Padri della Patria" che ha portato a termine con successo l'unità della nazione grazie al supporto di Camillo Benso, conte di Cavour, per il suo fervore politico, di Giuseppe Garibaldi per l'appoggio militare e di Giuseppe Mazzini, mente e ispiratore dei patrioti italiani. All'interno di questo libro si racconterà in modo rigoroso e completo tutta la cronistoria architettonica dell'erigendo del Vittoriano dal 1878, anno di morte di re Vittorio Emanuele II, fino agli ultimi anni di completamento e messa in opera delle Quadrighe avvenuto nel 1927. Con alcuni additi storici riguardanti i lavori eseguiti in seno al Monumento, curiosità inerenti a quanto accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale e l'insula romana situata nelle adiacenze del Vittoriano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:12 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it