Una storia dell'architettura contemporanea - Guido Montanari,Elena Dellapiana - copertina
Una storia dell'architettura contemporanea - Guido Montanari,Elena Dellapiana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una storia dell'architettura contemporanea
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro si propone di tracciare un inedito percorso storico e critico dell’architettura di epoca contemporanea – dalla Rivoluzione francese a oggi – considerando il progetto esteso «dal cucchiaio alla città», secondo il fortunato aforisma di Ernesto N. Rogers. A un taglio cronologico tradizionale si affianca infatti una lettura disciplinare trasversale, nella quale architettura, città, territorio, design, tecniche e interni, sono descritti in relazione alla storia sociale ed economica, come aspetti di una più ampia storia della cultura. Arricchito di immagini, approfondimenti tematici, cronologie, strumenti didattici e suggerimenti per il confronto con i campi della letteratura, della musica e del cinema, il testo si presta a essere strumento di formazione per gli studenti di architettura, di ingegneria, di design e di storia dell’arte, ma anche stimolo alla ricerca e all’approfondimento per gli studiosi e gli appassionati.

Dettagli

Libro universitario
576 p., ill. , Brossura
9788860086105

Valutazioni e recensioni

  • ilaria

    Ottimo

  • julie
    Per studio universitario

    Libro completo e facile da leggere.

  • mag02

    Ottimo libro di riferimento per corsi universitari sulla materia. Adatto anche a grandi appassionati di architettura, in quanto scritto con cura e ricco di approfondimenti interdisciplinari molto interessanti.

Conosci l'autore

Foto di Guido Montanari

Guido Montanari

Guido Montanari, architetto, professore di Storia dell'architettura contemporanea presso il Politecnico di Torino, è autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche. Attivista dell'ambiente, dei diritti e dei beni comuni, è stato assessore all'urbanistica a Rivalta di Torino (2012-2016), vicesindaco e assessore alla pianificazione di Torino (2016-2019). Tra le sue ultime pubblicazioni: Torino futura. Riflessioni e proposte di un ex vicesindaco (Celid, 2021); La casa dei poveri. Dai quartieri operai alla crisi attuale (Rosenberg & Sellie, 2024); Tra modernità e barbarie. Scritti su architettura, città e territorio (Franco Angeli, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore