Storia dell'educazione occidentale - William Boyd - copertina
Storia dell'educazione occidentale - William Boyd - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia dell'educazione occidentale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Sovraccoperta illustrata e lievemente ingiallita dal tempo mostrante segni di usura da scaffale con abrasioni ai margini e tracce di usura da sfregamento ai piatti con conseguenti macchioline di decolorazione. Brossura ingiallita dal tempo con segni di usura da scaffale. Pagine fruibili anche se ingiallite dal tempo e sporadicamente fiorite. Firma d'appartenenza a penna alla pagina di guardia e piccole note a matita all'ultimo foglio. Volume 43 della collana diretta da Luigi Volpicelli "I problemi della pedagogia". Cura di Trieste Valdi traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi. Numero pagine 541.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1972
541 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2561744062177

Conosci l'autore

Foto di William Boyd

William Boyd

1952, Accra (Ghana)

Scrittore e sceneggiatore di origini scozzesi. Nasce in Ghana e trascorre parte dell'infanzia e della giovinezza in Nigeria. Conclude gli studi in Francia e poi a Glasgow, laureandosi in filosofia. Si trasferisce poi a Oxford e infine a Londra dove collabora come opinionista al settimanale «New Statesment». Nel 1981 esce il suo primo romanzo, Un buon uomo in Africa e nel frattempo appare in alcune trasmissioni televisive. Nel 1983 è selezionato tra i venti migliori giovani scrittori britannici (insieme a Ian McEwan e Martin Amis) dalla rivista letteraria «Granta»; nello stesso anno, inoltre, diventa membro della Royal Society of Literature. Attualmente vive con la moglie Susan, editrice, tra il quartiere Chelsea di Londra e il castello Bergerac in Francia, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it