Storia dell'età barocca in Italia. Pensiero. Poesia e letteratura. Vita morale
Poche epoche della storia del pensiero sono state valutate negativamente come il XVII secolo, l'età del Barocco, considerata un periodo di cattivo gusto ed eccessi retorici allo scopo di coprire una sostanziale mancanza di contenuti. Non faceva eccezione Benedetto Croce, il quale però univa al giudizio negativo una profonda conoscenza dell'argomento. In questa monumentale opera del 1925, Croce applica alla filosofia e all'arte del '600 un metodo critico volto a individuare, in quella che resta pur sempre per l'autore un'epoca di decadenza, i momenti di "vero pensiero" e "vera arte" e i tratti di anticipazione degli sviluppi successivi della cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows