Storia dell'Iran - Farian Sabahi - ebook
Storia dell'Iran - Farian Sabahi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Storia dell'Iran
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'Iran è uno dei paesi più affascinanti e complessi al mondo. Quale immagine riassume meglio la sua storia contemporanea? Le proteste di fine Ottocento per la vendita della concessione del tabacco a un cittadino inglese, che videro per la prima volta uniti il clero, i mercanti e le donne dell'harem reale? O forse il volto severo dell'ayatollah Khomeini di ritorno a Teheran dopo la rivoluzione del 1979 da cui ebbe origine la Repubblica islamica? La fotografia dei negoziatori internazionali che nel 2015 a Vienna annunciarono l'accordo sul nucleare che avrebbe dovuto portare alla rimozione delle sanzioni contro l'Iran? O i funerali del generale Soleimani, ucciso da un drone statunitense insieme a ogni tentativo di pacificazione tra i due paesi? Impossibile dirlo, come impossibile è descrivere un tappeto a partire da un solo filo. Farian Sabahi ci guida alla scoperta degli ultimi 130 anni di storia dell'Iran: da paese senza esercito né sistema amministrativo, come era la Persia sotto la dinastia dei Cagiari, al lancio in orbita da parte dei pasdaran del primo satellite fabbricato in Iran nell'aprile 2020; dal commercio dei pistacchi e del caviale a quello del petrolio; dall'occupazione degli Alleati durante la Seconda guerra mondiale al precario equilibrio di patti e coalizioni negli anni della Guerra fredda; dal conflitto con l'Iraq di Saddam Hussein a quello con l'ISIS; fino alla difficile gestione della pandemia di Covid-19 sotto l'embargo di Trump.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
536 p.
Reflowable
9788865768334

Valutazioni e recensioni

  • Newyorker
    Saggio estremamente interessante e di attualità

    Estremamente interessante sotto il profilo storico e dell’attualità. Leggere questo saggio permette di conoscere meglio la storia dell’Iran del Novecento e di scoprire alla radice l’origine di molte delle situazione di conflitto attuali, non solo nell’area del Medio Oriente ma sull’intero scacchiere geopolitico. Con estrema lucidità, l’autrice riesce e mettere in luce la narrazione del susseguirsi degli eventi, ma soprattutto il nesso causa-effetto che ha determinato la nascita di tensioni protrattesi fino ai nostri giorni. Per conoscere meglio un Paese con una storia millenaria, che ancora oggi vive di numerose contraddizioni e un desiderio mai sopito di larghe fasce della popolazione, soprattutto i più giovani, di aprirsi al mondo esterno. Consiglio la lettura di questo libro, che nel testo riporta rimandi a ulteriori volumi e film per approfondire la cultura e la storia del Paese.

Conosci l'autore

Foto di Farian Sabahi

Farian Sabahi

Farian Sabahi (1967), giornalista e scrittrice, insegna presso l’Università dell’Insubria e l’Università della Valle d’Aosta. Scrive per il Corriere della Sera e il manifesto e collabora con varie emittenti televisive e radiofoniche, tra cui Rai e Radio Popolare. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Un’estate a Teheran (Laterza, 2007), Storia dello Yemen (Bruno Mondadori, 2010), il reading teatrale Noi donne di Teheran (Jouvence, 2014), il libro-intervista con il premio Nobel per la pace Shirin Ebadi Il mio esilio (Feltrinelli, 2014) e l’autobiografia Non legare il cuore. La mia storia persiana tra due Paesi e tre religioni (Solferino, 2018). Per il Saggiatore ha pubblicato nel 2006 Islam: l’identità inquieta dell’Europa....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore