Mette in evidenza le differenze tra storia ucraina e storia russa. Esplora la complessità dei processi storici che hanno condotto alla nascita della nazione ucraina. Il capitolo finale è stato aggiornato dall'autore espressamente per l'edizione italiana. Il cosaccato è stato il simbolo centrale dell'identità ucraina. Il saggio tratta dell'importanza della lingua ucraina, della geopolitica del paese, della violenza nella storia ucraina, offre una visione dettagliata e completa della storia dell'Ucraina, con spiccata attenzione alle trasformazioni politiche, sociali e culturali del Paese.
Storia dell'Ucraina. Dal Medioevo a oggi
Yaroslav Hrytsak, uno degli storici ucraini di maggiore prestigio internazionale, con questo libro ricostruisce la storia dell’Ucraina e della formazione della nazione a partire dal medioevo fino all’età contemporanea, individuando le divergenze rispetto alla storia russa. È una storia che potremmo definire «globale» perché è influenzata da sviluppi sociali e culturali che a prima vista possono sembrare molto lontani, e perché comprendere il nazionalismo ucraino può aiutare a capire dinamiche simili di altri casi nazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ashley 07 giugno 2023Da leggere per capire l'Ucraina
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it