Storia della letteratura inglese. Vol. 2 - P. Bertinetti - ebook
Storia della letteratura inglese. Vol. 2 - P. Bertinetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Storia della letteratura inglese. Vol. 2
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il volume si apre con la riflessione sul contributo altissimo che i romantici inglesi hanno saputo dare alla poesia e alla cultura europea, segnando al tempo stesso uno dei momenti cruciali dello sviluppo della letteratura nazionale. Segue poi l'esame della produzione dell'età vittoriana, che guarda non solo ai risultati dei suoi autori maggiori, ma alla varietà dei generi letterari che caratterizzano la scena culturale dell'Ottocento inglese, sottolineando l'intreccio fecondo con le trasformazioni sociali e le teorie scientifiche del secolo «dell'industria e del progresso». Ampio spazio è dedicato al Novecento, con la stagione decisiva del modernismo, con l'opera di giganti della letteratura europea quali Conrad e Lawrence, Beckett e Joyce, con la piú ricca produzione drammatica di tutto il teatro del secondo Novecento. Il volume si chiude con il capitolo dedicato alle letterature dei paesi dell'ex Impero britannico, a quelle culture letterarie - è ormai indispensabile riconoscerlo - da cui sono emersi quasi tutti i maggiori scrittori di lingua inglese contemporanei.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
470 p.
Reflowable
9788858423080

Valutazioni e recensioni

  •  Elee123
    Letteratura inglese

    Libro piccolo, comodo da portare in borsa, scorrevole e molto ricco di dettagli sulla storia inglese

  • Francesco Porcaro

    Il manuale è scritto in ordine cronologico ed è diviso per capitoli, relativi ognuno ad un periodo storico, di cui si occupa volta per volta un esperto. Questo è il secondo volume di due e si occupa del periodo che va dall'Ottocento, fino quasi ai giorni nostri. Interessante è la trattazione del primo capitolo, quello relativo al Romanticismo, in cui troviamo autori come Keats, Shelley e Byron e il successivo in cui vengono affrontati autori come Joyce, Conrad e Beckett. Il testo si ripropone di citare anche alcune parti ritenute più interessanti o importanti di ogni autore, per cui cerca di dare almeno un'idea di cosa si sta trattando. Per concludere, c'è un discorso anche sulle letterature definite "post-coloniali", ossia delle nuove letterature dell'ormai ex Impero britannico.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore