Libro Storia della questione meridionale Piero Bevilacqua
Libro Storia della questione meridionale Piero Bevilacqua
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della questione meridionale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Roma, Ed. Sindacale Italiana, 1974, 8vo con punto metallico, pp. 38 (Proposte, 6). Condizioni molto buone.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Ed. Sindacale Italiana, 1974, 8vo con punto metallico, pp. 38 (Proposte, 6). Condizioni molto buone.

Immagini:

Storia della questione meridionale

Dettagli

1974
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562817562389

Conosci l'autore

Foto di Piero Bevilacqua

Piero Bevilacqua

Piero Bevilacqua, già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Roma «La Sapienza», nel 1986 ha fondato con altri studiosi l’Istituto meridionale di storia e scienze sociali (Imes), di cui è presidente. Tra le tante pubblicazioni si ricordano: Breve storia dell’Italia meridionale (Donzelli, 1993, 2005), Miseria dello sviluppo (Laterza, 2008), Il grande saccheggio. L’età del capitalismo distruttivo (Laterza, 2011) e Il cibo e la terraAgricoltura, ambiente e salute negli scenari del nuovo millennio (Donzelli 2018). È uno degli studiosi chiamati a partecipare al Manifesto Food for Health (Cibo per la salute) promosso da Vandana Shiva.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it