Storia della scuola. L'età moderna. Dal XV al XIX secolo
Questo volume, ideale continuazione del precedente, uscito nel 2011 per i tipi della stessa Editrice (Storia della scuola. Dall'Antichità al Medioevo), intende offrire al lettore interessato, studente o adulto, le linee generali dei cambiamenti che, in funzione di quelli storico-sociali, si verificarono in Occidente nell'organizzazione della Scuola, dall'età umanistico-rinascimentale a tutto l'Ottocento. Allo studente, che difficilmente può reperire queste notizie sui propri libri di testo, potrà giovare rendersi conto di come tali mutamenti siano strettamente legati ai grandi movimenti culturali (Umanesimo, Rinascimento, Riforma, Controriforma, Illuminismo, Idealismo, Positivismo) sviluppatisi in quei secoli. D'altra parte, l'adulto non specialista, ma curioso di comprendere il passato, si troverà di fronte un quadro senz'altro stimolante, atto a prospettargli come fu organizzata, per circa quattro secoli, un'istituzione che, senza dubbio, è strettamente legata al grado di civiltà di un popolo. Il desiderio di rendere il testo maneggevole, pur avendo imposto una certa concisione, non ha impedito all'autore di utilizzare una documentazione bibliografica adeguata e di mantenere nel proprio lavoro un grado elevato di scientificità, mirante, appunto, sempre a fornire un quadro, il più possibile chiaro e significativo, dello sviluppo della Scuola in questo periodo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it