Una storia delle idee. Delio Cantimori 1904-1966 - Andrea Bianchi - copertina
Una storia delle idee. Delio Cantimori 1904-1966 - Andrea Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una storia delle idee. Delio Cantimori 1904-1966
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Delio Cantimori (1904-66) è stato un rappresentante di spicco nella schiera di storici delle idee del XX secolo. Ha svolto ricerche sulle vicende degli eretici nell'età della Controriforma e ha realizzato le prime traduzioni in italiano di Carl Schmitt, negli anni Trenta, e del primo libro del Capitale di Karl Marx, nel secondo dopoguerra. In questo libro il lettore troverà gli appunti di lavoro di Cantimori, le stesure primitive di testi poi celebri su rivista, insieme a una serie di osservazioni sul suo tempo, quello che è stato ben definito da Mirella Serri come il tempo dei "redenti".

Dettagli

12 luglio 2024
201 p., Brossura
9788884747068

Conosci l'autore

Foto di Andrea Bianchi

Andrea Bianchi

Conduce workshop di camminata scalza un po’ ovunque, dalle Dolomiti alla Via Francigena. Nel 2017 ha fondato «Il silenzio dei passi» (ilsilenziodeipassi.it), la prima scuola italiana di barefoot hiking, che propone il cammino a piedi nudi come una pratica di benessere psicofisico accessibile a tutti. Nel 2018 ha realizzato il record della fila indiana piu` lunga al mondo di persone scalze in montagna, ai piedi delle Dolomiti, per promuovere un rapporto piu` rispettoso e consapevole con la Natura. Studioso e praticante di yoga, quando indossa le scarpe e` ingegnere e consulente di comunicazione, giornalista, fondatore ed editore del magazine online «MountainBlog», sul mondo della montagna e degli sport outdoor.Ha già pubblicato tre libri sulla filosofia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it