Storia delle scienze agrarie. Vol. 3: I secoli della rivoluzione agraria. I protagonisti.
Il terzo volume della nuova serie dei tomi delle Scienze agrarie di Saltini contiene, con significativi ampliamenti, la materia della seconda parte del II volume dell'edizione 1984-89. Propongono significativi e integrazioni i capitoli dedicati a Arthur Young e a Albrecht Thaer, i maggiori agronomi dell'Illuminismo europeo, ai quali Saltini conferma ruoli e titoli attribuiti nell'edizione precedente, precisando ulteriormente le ragioni dell'assegnazione del posto capitale di entrambi nella storia della scienza europea. Uno dei capitoli più ampi è dedicato alla nascita dell'industria delle macchine agricole, la cui vicenda è stata nella nuova edizione completamente ridisegnata. Anche il capitolo dedicato a Robert Malthus è stato integrato per sottolineare il significato del legato culturale del demografo inglese di fronte ai problemi dei rapporti tra popolazione e risorse resi drammatici dall'attuale crisi economica mondiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it