Storia di Bologna. Dall’antichità al «secolo breve»
Dalla Felsina etrusca alla Bononia romana, proseguendo attraverso i secoli verso la nascita del comune e dell'Alma Mater, fino al Novecento. La storia di Bologna si muove lungo una trama millenaria di esperienze proprie di una comunità umana, intimamente e fermamente interconnessa al proprio territorio, luogo insostituibile di relazioni sociali, di strutture urbanistico-architettoniche, di ordinamenti istituzionali, di pratiche economiche, ma anche di sogni collettivi e di aspirazioni ideali. Questo volume si propone di offrire un'ampia sintesi di interpretazioni storiche, svolte da specialisti dei vari ambiti cronologici, nell'intento di rappresentare la complessità di una vicenda cittadina e di coglierne un senso unitario, quasi un filo conduttore, individuando alcune tappe fondamentali di una traiettoria storica, costruita dall'impegno di coloro che ci hanno preceduto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it