Storia di Bruno Contrada e di altri non autorizzata
Nel libro si narrano le vicende giudiziarie di Bruno Contrada, funzionario di Polizia condannato per concorso esterno in associazione di tipo mafioso a dieci anni di carcere. Durante la narrazione vengono riportati episodi e personaggi che hanno contribuito negli anni a fare la storia della mafia, con lo scopo di far conoscere ai giovani che leggeranno queste pagine ciò che è accaduto in quei tempi e ai più grandi un invito a non dimenticare. Il libro è diviso in tre parti : la prima contiene le dichiarazioni dei pentiti che hanno accusato Contrada. Nella seconda parte i dispositivi, in sintesi delle sentenze e altri episodi e testimonianze, anche a favore dell'imputato. Nella terza parte vengono riportati le lettere che Contrada ha scritto ai familiari mentre era detenuto in carcere e l'esposto che presentò ai giudici di Caltanissetta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:20 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it