Storia di Cipro
Nei manuali di storia, Cipro è di solito qualche distratto capitolo della storia antica, di Venezia, dell'impero ottomano o di quello britannico, e ancora oggi l'identità di quest'isola bella e sfortunata viene annullata nella sciagurata contrapposizione fra la comunità greca e quella turca, che finisce col negare l'assenza stessa della sua storia millenaria. Eppure Cipro ha una propria spiccata specificità, segnata se non altro dalla straordinaria collocazione geografica, che la vede da sempre al crocevia delle principali rotte del Mediterraneo orientale e che le ha consentito di occupare un ruolo economico e politico di prim'ordine. La snella sintesi storica tracciata da Rocco Aprile cerca di colmare un vuoto intollerabile per un Paese che è ormai parte integrante dell'Unione Europea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it