La storia di Dario Fo - Chiara Valentini - copertina
La storia di Dario Fo - Chiara Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La storia di Dario Fo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Una biografia umana teatrale politica di Dario Fo attore, autore, provocatore culturale, consacrato dal Premio Nobel 1997 a figura centrale della letteratura e dello spettacolo in tutto il mondo. Chiara Valentini ne ricostruisce le radici, la formazione, l'incontro e la collaborazione con Franca Rame, e la fortunata stagione nei circuiti del "teatro borghese". Decisivi sono i capitoli dedicati al decennio 1968-1977, compreso fra l'abbandono delle sale e della drammaturgia tradizionali e il ritorno sugli schermi televisivi italiani, da cui era stato bandito dal 1962. È questo un decennio ricchissimo di esperienze in cui matura e si consolida il fenomeno Fo, la sua forza comunicativa, la sua fisionomia artistica e politica, il bellissimo paradosso della sua universalità. Da allora il teatro di Dario Fo, di cui Mistero buffo è insieme manifesto e massima espressione, ha contraddetto l'opinione diffusa che lo vuole ancorato al suo interprete e viene invece rappresentato in cinquanta paesi del mondo. La storia di Dario Fo di Chiara Valentini è anche la storia di questa eccezionale avventura, al di là di ogni retorica, al di là di ogni celebrazione istituzionale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
212 p., ill.
9788807814754

Conosci l'autore

Foto di Chiara Valentini

Chiara Valentini

Chiara Valentini, giornalista e saggista, responsabile dei servizi culturali di “Panorama” e poi inviato speciale dell'“Espresso”, ha pubblicato vari libri, fra cui: La storia di Dario Fo (Feltrinelli, 1977), Berlinguer (Mondadori, 1989; Feltrinelli, 2014), Il nome e la cosa. Viaggio nel Pci che cambia (Feltrinelli, 1990), O i figli o il lavoro (Feltrinelli, 2012). È autrice de Le donne fanno paura (il Saggiatore, 1997), uno dei primi libri ad aver messo in luce le discriminazioni delle italiane e La fecondazione proibita (Feltrinelli, 2004). È stata caposervizio cultura e inviato speciale di “Panorama” e poi de “L’Espresso”.Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it