Storia di una libraia di Tokyo - Nanako Hanada - copertina
Storia di una libraia di Tokyo - Nanako Hanada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 120 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Storia di una libraia di Tokyo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Storia di una libraia di Tōkyō è un'ode al piacere della lettura e al potere dei libri nell'aiutarci a creare un legame con gli altri e a condurci a noi stessi.


Nanako è in piena crisi esistenziale. Separata da poco dal marito, non ha più una casa: vaga tra capsule hotel, internet cafè aperti fino a tardi e super sento, i bagni pubblici a pagamento. Il lavoro non va meglio: all'eccentrica libreria Village Vanguard di Tōkyō, di cui è direttrice, le vendite languono. Disillusa e disamorata, Nanako si rende conto di quanto la sua vita sia diventata angusta, senza rapporti personali al di là dei colleghi e senza prospettive. C'è solo una passione che le permette di andare avanti: quella per i libri. Finché un giorno, d'impulso, Nanako si iscrive a un sito di incontri “veloci”, in cui le persone hanno trenta minuti per vedersi, parlarsi ed entrare in sintonia. Spesso per trovare un partner, ma anche solamente per stabilire un contatto con un altro essere umano nella grande metropoli. Per distinguersi tra tanti profili, Nanako si presenta come libraia che può raccomandarti “il libro che cambierà la tua vita” e i primi match non si fanno attendere. Inizia così un anno di incontri con un'eclettica gamma di sconosciuti: per molti i libri sono solo un pretesto, altri invece si affidano con entusiasmo ai consigli di Nanako. C'è chi scopre per la prima volta la meraviglia di immergersi tra le pagine, chi addirittura sfodera un romanzo erotico dal cassetto, chi sta cercando un'autentica amicizia su cui poter contare. Tra momenti di disincanto e slanci di entusiasmo, Nanako si accorge che in lei si stanno risvegliando sogni dimenticati da tempo: c'è una persona che, più di chiunque, vuole incontrare, e una libreria che rappresenta tutto ciò che ha sempre desiderato…

Dettagli

240 p., Brossura
9791259853677

Valutazioni e recensioni

  • Mei.
    È ok.

    Lettura fresca e semplice. Concept interessante, trama sviluppata in maniera adeguata ma senza troppi sforzi creativi. Ne custodisco un bel ricordo. Libro che consiglio di acquistare dopo letture più controverse ed impegnative.

  • Mary

    Un racconto straordinario, la storia di Nanako semplice e scorre bene nella lettura ma quando finirete il libro vi farà riflettere sulla vita. Un libro che può aiutare le persone che devono ripartire o trovare una spinta in più a “cambiare” aria. Consiglio questo libro.

  • raff
    curioso

    libro estremamente curioso! Racconta la storia di questa libraria che riesce ad uscire dallo stato di apatia che la circonda grazie ad alcuni piacevoli e simpatici incontri con degli sconosciuti ai quali consiglia libri da leggere. Trovo interessante l'evoluzione della protagonista e mi è piace molto poter prendere spunto dai suoi consigli di lettura.

Conosci l'autore

Foto di Nanako Hanada

Nanako Hanada

1979

Nanako Hanada è una libraia e autrice giapponese. Il suo romanzo d'esordio Storia di una libraia di Tokyo, pubblicato in Italia da HarperCollins nel 2024, è stato un enorme successo in Giappone e ha permesso a Nanako di aprire la sua libreria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail