Storia di un matriarcato
Da molto tempo desideravo intraprendere questo viaggio a ritroso per non lasciare che fosse cancellata la memoria dei miei parenti che, a partire dal lontano 1850, in circa centosettanta anni e quattro generazioni, attraversando un ampio spazio temporale, è riuscita a sopravvivere per giungere fino a me. Indagando, mi sono resa conto delle imprese originali e coraggiose che hanno affrontato i miei antenati, degne di essere ricordate in un’epopea popolare, in cui hanno impersonato i ruoli di eroi ed eroine. I loro vissuti mi hanno stimolato a svolgere ricerche personali su argomenti a me poco noti, che ho inserito nel racconto per rendere il contesto storico più vivo e più aderente alla realtà. Sono ricordi altrimenti destinati ad essere avvolti dall’oblio o stravolti. Il tempo passa, infatti, inesorabilmente, e porta via con sé ricordi, memorie, stralci di vita vissuta dalla gente comune, le tradizioni della mia terra, l’Isola d’Elba e della Toscana, che riporto senza pretese, convinta tuttavia che sia un bene non dimenticare da dove veniamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it