Storia di Portoferraio e dell'Elba dal 1815 al 1818 attraverso documenti d'archivio. Nuova ediz. - Marcello Camici - copertina
Storia di Portoferraio e dell'Elba dal 1815 al 1818 attraverso documenti d'archivio. Nuova ediz. - Marcello Camici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storia di Portoferraio e dell'Elba dal 1815 al 1818 attraverso documenti d'archivio. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un saggio storico che pone l'attenzione su un periodo poco noto e poco studiato ma ricco di eventi. Sotto il restaurato governo granducale vengono prese numerose e importantissime iniziative, per l'isola d'Elba. Ne vengono qui argomentate alcune, con l'ausilio dei relativi documenti, come ad esempio: la nascita del servizio di guardiacoste, l'istituzione del gioco del Lotto, la nascita della compagnia delle guardie urbane e suburbane (primo nucleo di vigili urbani) e della pubblica libreria (biblioteca comunale), la creazione delle prime strutture del camposanto di Portoferraio e la messa in uso del pubblico orologio; il ritrovamento dei reperti archeologici del Profico a Capoliveri che grazie all'intervento del governatore militare e civile dell'Elba, Strasoldo, sono andati a costituire il museo archeologico della Linguella in Portoferraio. Uno spaccato del tempo, un prezioso anello della "cultura della memoria" che porta alla luce il fatto che il Granducato di Toscana Asburgo-Lorena fu all'avanguardia non solo per l'abolizione della pena capitale ma per numerose altre iniziative, tra cui la riforma del servizio sanitario, con l'introduzione di aspetti solidaristici.

Dettagli

ill.
9788899014278
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it