Una storia di posta nel Tirreno. Isola di Ustica 1861-2011 - Giuseppe Giacino - copertina
Una storia di posta nel Tirreno. Isola di Ustica 1861-2011 - Giuseppe Giacino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Una storia di posta nel Tirreno. Isola di Ustica 1861-2011
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Comincia con i messaggi in balia di una lenta navigazione, insidiata dall'incostanza degli elementi naturali e dall'aggressività dell'uomo, questa storia di posta nel Tirreno la cui protagonista è l'isola di Ustica. La storia poi si dipana su un duplice itineriario: l'evoluzione del servizio postale sotto il profilo tecnico-organizzativo e quella dei collegamenti con l'isola. Attraverso la raccolta e lo studio degli annulli postali e dei francobolli in varie epoche, il libro offre la storia postale dell'isola di Ustica dalla fondazione dell'ultima comunità usticese nel 1761 ad oggi, passando per la data della costituzione del primo Regio Ufficio Postale dell'isola nel 1861.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Menabò
Libreria Menabò Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Autore: Giacino GiuseppeTitolo: una storia di posta nel Tirreno. Isola di Ustica 1861-2011Editore: Csd isola di usticaAnno: 2011bross. pp. 110 Ill. col. e b/b Perfetto stato (bt)

Immagini:

Una storia di posta nel Tirreno. Isola di Ustica 1861-2011

Dettagli

1 gennaio 2011
112 p., ill. , Brossura
9788890631214
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail