Libro La storia di Prati. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro La storia di Prati. Dalla preistoria ai giorni nostri
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La storia di Prati. Dalla preistoria ai giorni nostri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,45 €
-50% 16,90 €
8,45 € 16,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Centinaia di migliaia di persone si muovono a Prati, capitale dentro la Capitale. Centro nevralgico degli affari, sede della RAI e delle più note produzioni cinematografiche, Prati è uno dei quartieri più vitali di Roma. Le storie si intrecciano attraverso Prati da piazza Mazzini a Delle Vittorie, da Castel Sant’Angelo alla via Trionfale fino a Monte Mario, regalando al lettore immagini di un passato inaspettato. Dalla Preistoria al Medioevo, dal Rinascimento ai giorni nostri, Prati è lo scenario in cui personaggi noti a tutti hanno agito per rendere grande Roma, da Furio Camillo a Nerone, dall’imperatore Costantino a Cola di Rienzo, da Braccio Fortebraccio a Vasari, da Raffaello a Leonardo da Vinci. La Storia di Prati permette al lettore di compiere una passeggiata nel tempo, anche attraverso personaggi e luoghi che non esistono più. In ogni pagina il lettore troverà vicende straordinarie, dal mare che ricopriva piazza Mazzini alla fuga rocambolesca di Benvenuto Cellini che scappa da Castel Sant’Angelo calandosi dalla finestra con le lenzuola annodate fra loro.

Dettagli

22 marzo 2023
240 p., Brossura
9788836261888
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it