Il libro è stato scritto nell'immediato dopoguerra, riportando i colloqui che l'autore ha avuto con i generali della Wehrmacht prigionieri degli Alleati. Sicuramente rappresenta un buon condensato degli avvenimenti della seconda guerra mondiale sul fronte europeo visti dalla parte degli sconfitti. L'analisi delle battaglie e delle varie campagne è scrupolosa ma al tempo stesso non è di difficile comprensione, l'Autore utilizza una terminologia e un fraseggio di facile comprensione anche per i "non addetti" ai lavori. Mancano però le testimonianze di molti generali prigionieri dei Sovietici e quindi le campagne orientali non sono dettagliate come quelle combattute contro gli Alleati. Infine è ben definita e descritta l'elevata schizzofrenia nei rapporti di Hitler con i suoi generali.
Storia di una sconfitta. La seconda guerra mondiale raccontata dai generali del Terzo Reich
Alla fine della Seconda guerra mondiale si presenta un'occasione storica irripetibile: i generali e gli ammiragli di Hitler caduti prigionieri degli Alleati vengono interrogati e rispondono a caldo su come e perché sono stati battuti e costretti alla resa senza condizioni. Ne approfitta Liddell Hart, storico dell'arte militare del nostro tempo. Le campagne di Francia, di Russia, d'Africa, dei Balcani, i campi di battaglia in Occidente e in Oriente vengono così ripercorsi nella particolare ottica di quell'esercito che non riuscì a vincere la guerra.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO AMEDEO 13 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it