Sede della creazione della vita e del piacere femminile, archetipo della fecondità della terra e luogo misterioso della sessualità, la vagina è rimasta a lungo l'organo del corpo umano meno studiato e conosciuto. Stanca dei tabù e dell'ignoranza diffusa riguardo ai genitali femminili, l'autrice ha deciso di esplorarne le sorti alterne nel corso dei secoli. Con una ricerca d'ampio respiro che abbraccia arte preistorica, storia antica, linguistica, mitologia, teoria evolutiva e, naturalmente, biologia e medicina, Catherine Bleckledge svela suggestioni scientifiche e culturali su questo tema.
Venditore:
Informazioni:
usato raro v 14x5
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it