Una rilettura di Floro alla luce della problematica recente, dalla quale scaturiscono alcune novità sul metodo di composizione e sull'uso delle fonti, che portano alla rivalutazione di un autore spesso a torto sottovalutato, da identificarsi con il retore-poeta maturato negli anni da Domiziano ad Adriano, ma artefice dell'"opus magnum" sotto Antonino Pio, in vista della solenne celebrazione del nono centenario di Roma.
Venditore:
Informazioni:
Minime imperfezioni alla sopraccoperta, altrimenti come nuovo. / Roma, L'Erma di Bretschneider 1996,cm.14x22, pp.253, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Problemi e Ricerche di Storia Antica,19.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
-
In commercio dal:1 gennaio 1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it