Questo racconto fantastico d’eccellenza è scorrevole e avvincente. I luoghi, i personaggi e i dialoghi al suo interno sono ben scritti e incuriosiscono a tal punto da inchiodarti fino all’ultima pagina. Le vicende vedono protagonisti Bernardo, un bambino sveglio quanto buono, e l’intero mondo magico Fantàsia, che egli cercherà di difendere ad ogni costo. Il ponte tra il nostro mondo e Fantàsia è un libro che il bambino trova per un fortuito caso. Quest’ultima immagine, a mio avviso, racchiude l’intero senso del racconto. A voi lascio scoprire il perché.
La storia infinita
Bastiano Balthazar Bux è un ragazzino goffo, grassoccio, soprattutto solo. E ha una grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato "La storia infinita". Il libraio non vuole venderlo, ma l'attrazione per quel libro è tale che Bastiano lo ruba e ci si immerge letteralmente: infatti, scopre che proprio lui non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di Fantàsia, con le sue mitiche creature e le sue città sospese. Libro dentro al libro, la "Storia infinita" si anima quando Bastiano entra nella vicenda in un gioco ingegnoso sul rapporto fra immaginazione e realtà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Laura Casu 28 novembre 2016
Un libro che non perderà mai il suo fascino, da leggere e rileggere, adatto a tutte le età. Consigliato a chi ha visto ed amato il film, per scoprire tutto un mondo che la versione cinematografica non ha preso in considerazione, ma anche a coloro i quali il film non l’hanno mai visto o non l’hanno apprezzato. L’edizione Corbaccio, fatta con ottimi materiali, riprende la veste grafica della prima edizione italiana (quest’ultima modellata sull’originale), con il testo stampato nei due classici colori rosso e verde acqua per distinguere le fasi che si svolgono nel mondo “reale” da quelle che si svolgono nel regno di Fantasia. All’inizio di ogni capitolo, poi, ritroviamo i capilettera decorati che riportano una lettera dell’alfabeto. Un’ottima edizione per un classico letterario che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita.
-
E' inutile ribadire che si tratta di un grande capolavoro. Un grande fantasy per grandi e piccoli. Consiglio vivamente questo libro edito da Corbaccio, in quanto è l'unica casa editrice che mantiene la bicromia del testo, così come è stato voluto originariamente da Michael Ende stesso. Questo dettaglio lo trovo fondamentale per un maggior coinvolgimento del lettore all'interno della storia. Un semplice elemento che però fa la differenza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it