Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo. Con i diari di Carlo Azeglio Ciampi
Intesa Sanpaolo trae origine dalla fusione di due gruppi bancari - Banca Intesa e Sanpaolo Imi - che, come gli affluenti di un grande fiume, ne rappresentano compiutamente le radici, la cultura aziendale, la "corporate governance" e i modelli di "business". Il volume racconta la storia di una di queste due banche: il Nuovo Banco Ambrosiano, successivamente divenuto Banca Intesa. Nato in circostanze drammatiche dalle macerie del Banco Ambrosiano di Calvi, il nuovo Istituto ha compiuto un percorso straordinario di crescita, acquisendo e integrando alcune delle maggiori banche italiane. Il volume ripercorre le vicende avvincenti e contrastate di tale crescita, che hanno rappresentato un capitolo non marginale nella storia italiana dal 1982 al 2007. Nella ricostruzione degli eventi il libro si avvale di una molteplicità di fonti, da quelle ufficiali delle banche incorporate nel corso del tempo, alle testimonianze di alcuni protagonisti, ai diari inediti di Carlo Azeglio Ciampi. Prefazione di Jean-Paul Fitossi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:16 maggio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it