Esplorando instancabilmente la strada e le svolte che dall'antica Grecia portano al mondo in cui viviamo, Pierre Vidal-Naquet ha elaborato un'opera singolare dagli aspetti molteplici. Personalità complessa, dal momento che lui stesso si definisce "doppio" - storico e filosofo, storico e filologo, storico e cittadino - è intervenuto costantemente nelle vicende della società civile. Ha sempre voluto condurre le sue battaglie - la tortura, la "ragion di Stato", il negazionismo - in qualità di storico che ricerca i documenti, accerta i fatti, demolisce i miti, antichi e contemporanei, smaschera i falsificatori e gli impostori. Una ricerca che, secondo le sue parole, lo ha portato ad un impegno che ha coinvolto la sua stessa esistenza. In queste interviste, interrotte dalla morte, Pierre Vidal-Naquet esprime, con la forza della semplicità, l'ardore e la costanza delle proprie convinzioni, le sua passione per la verità, la sua fede nell'amicizia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it