Storia militare degli animali
In guerra l’uomo ha utilizzato l’animale, l’ha mangiato, addomesticato, massacrato, curato, ucciso, accudito, sfruttato, nutrito, violentato, salvato, castrato, premiato, disprezzato, amato, torturato e tanto altro ancora. Fin dalla sua nascita l’uomo, non appena ha potuto, ha cercato di sopravvivere senza farsi degli scrupoli, e ancora oggi continua a farlo. La storia militare testimonia un rapporto uomo-animale assai complesso e variegato, fatto di atti di eroismo misti a gesta di una crudeltà inerrarabili. Quando pensiamo alla guerra, alle battaglie e ai soldati ci vengono in mente i cavalli, i muli, i cani e poche altre razze, ma ci sorprendiamo sempre nel sentire nominare api, ratti, beluga e tante altre specie. In questo piccolo saggio tratteremo il contributo degli animali e la loro partecipazione nei conflitti nel mondo, dall’antichità ai giorni nostri, senza dimenticare che mai una volta hanno potuto decidere, in maniera autonoma, il loro ingresso nella storia militare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows