La storia e il Museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale
In questo volume si dà conto in particolare di alcune vicende di alienazione del patrimonio artistico nelle Marche centro-meridionali dopo la promulgazione dell’editto Pacca, con particolare attenzione alla «fortuna dei primitivi» e agli episodi che videro protagonista Vito Enei, mercante di Monte Vidon Corrado, attivo fra le Marche e Roma negli anni che precedettero l’Unità nazionale. Si presenta, inoltre, un riesame documentario del lungo processo di incameramento dei beni ex claustrali e, nell'ambito di tale tematica, vengono portati alla luce nuovi documenti sulla celebre alienazione della Madonna della Rondine di Carlo Crivelli, proveniente da Matelica e oggi conservata alla National Gallery di Londra.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it