La storia o/e le storie del Diario di Carlo Cartari avvocato concistoriale romano
Il volume nasce come l’esperienza costruttiva e assolutamente stimolante frut?to del confronto tra studiosi, diversi per formazione e ambito disciplinare, che hanno voluto, su suggerimento del professore Gaetano Platania, perfezionare il raffronto di una serie di esperienze culturali e storiche nella loro stretta relazione con una delle più importanti fonti necessarie e imprescindibili a chi desideri affrontare lo studio della Roma – e non solo – del XVII secolo, in quanto rappresentativa del mare magnum di informazioni, dati, ed elementi su cui riflettere. Storici e storici dell’arte – sia accademici sia attivi all’interno della pubblica amministrazione – con i loro interventi evidenziano nelle ricche pagine di questo volume alcune delle caratteristiche, peraltro meno conosciute o, laddove più praticate, qui approcciate nei loro risvolti meno noti del Diario di Carlo Cartari. L’opera, come noto, rappresenta, appunto, un caposaldo di partenza, ma forse non è ancora chiaro, malgrado i recenti studi dedicati proprio all’autore, quanto imprescindibile e quanto ad ampio raggio e spettro di appartenenza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it