Storia pazza
Milanese, ma di padre siciliano e di madre romana, Gerlando Montevago, detto Lando, viene per la prima volta in Sicilia, a Petiliana, un paesetto dell’interno dell’isola, da cui il padre è andato via giovanissimo. Lo ospita il fratello del padre, lo zio Alfonso, ottantanovenne, deciso a vendere una proprietà rimasta indivisa. A poco a poco, convinto da una serie di fatti lontani da ogni spiegazione logica, lo zio conduce il nipote in un viaggio nel tempo e si ferma al 1938, quando s’è raggrumata la vicenda che ha per protagonisti una strega, il padre di Lando, Ferdinando detto Fefè, la donna più in vista del paese. Nel giro di pochi giorni Lando viene calato in una dimensione magico-surreale avvitata in un passato pieno di ombre. Quel che accadde nel ’38 si intreccia col presente in una concatenazione di casualità che sembrano uscite dalla penna di Pirandello o di Borges, allusivamente presenti nel testo con citazioni mirate. La conclusione, imprevedibile, colora il futuro d’una rosata penombra, travalicando ogni possibilità d’ordine razionalistico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it