La storia per il progetto : dibattito critico e metodologia della ricerca - Guido Montanari - copertina
La storia per il progetto : dibattito critico e metodologia della ricerca - Guido Montanari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La storia per il progetto : dibattito critico e metodologia della ricerca
Disponibilità immediata
8,33 €
-30% 11,90 €
8,33 € 11,90 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Opera con copertina morbida in brossura. ill. in b/n ft e nt. 143 p. ; 24 cm. LF.64.

. 143. . Ottimo (Fine). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La storia per il progetto : dibattito critico e metodologia della ricerca

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570071983987

Conosci l'autore

Foto di Guido Montanari

Guido Montanari

Guido Montanari, architetto, professore di Storia dell'architettura contemporanea presso il Politecnico di Torino, è autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche. Attivista dell'ambiente, dei diritti e dei beni comuni, è stato assessore all'urbanistica a Rivalta di Torino (2012-2016), vicesindaco e assessore alla pianificazione di Torino (2016-2019). Tra le sue ultime pubblicazioni: Torino futura. Riflessioni e proposte di un ex vicesindaco (Celid, 2021); La casa dei poveri. Dai quartieri operai alla crisi attuale (Rosenberg & Sellie, 2024); Tra modernità e barbarie. Scritti su architettura, città e territorio (Franco Angeli, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it