Bellissimo per chi ama la tradizione delle maiko/geiko e vuole scoprire tutto sul loro mondo. Ricco di dettagli sul loro stile di vita e percorso educativo e lavorativo
Storia proibita di una geisha
La vera storia di Memorie di una geisha raccontata dalla voce autentica della protagonista
«La geisha più corteggiata e famosa di sempre pubblica la sua vera storia.» - Vanity Fair
«La sua carriera è stata sconcertante, tutti desideravano vederla all’opera. La storia di una vera geisha.» - Il Venerdì di Repubblica
Mineko è una bambina schiva e solitaria quando alla tenera età di cinque anni viene allontanata dalla sua famiglia: l'anziana Madame Oima, direttrice di un' okiya, una casa per geishe di Kyoto, ha infatti deciso di farne la propria erede. Così per Mineko comincia una lunga e impegnativa formazione: estenuanti lezioni per apprendere antichi passi di danza, per imparare a suonare gli strumenti della tradizione e per acquisire tutti i segreti di quel cerimoniale rigido e severo che rende le geishe maestre di etichetta, eleganza e cultura. La ragazza s'immerge nello studio e non si concede alcuna distrazione, pur di realizzare il suo unico grande sogno: essere la migliore danzatrice del Giappone. E gli sforzi non saranno vani. Mineko Iwasaki diventa infatti la geisha più brava, ricercata e corteggiata di tutto il Paese. Testarda e fiera, si muove a proprio agio in un mondo che non ammette ribellioni, fino a quando, un giorno, decide di infrangere le regole austere sulle quali è fondata tutta la sua esistenza. Coraggiosa e intraprendente, abbandona le convenzioni che non le hanno permesso di vivere in maniera autentica e sceglie di tornare a essere semplicemente una donna. Con eleganza, ironia e leggerezza, Mineko ci accompagna attraverso le trame e i segreti di una cultura millenaria, restia a svelarsi, osando strappare il velo di pudore che da sempre avvolge un universo frainteso. La vera storia di "Memorie di una geisha" raccontata dalla voce autentica della protagonista.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
V 06 aprile 2025Per chi ama la tradizione delle maiko/geiko
-
Carla 07 gennaio 2025Titolo fuorviante
Questo è uno di quei casi in cui, come accade in tanti articoli che compaiono sui nostri quotidiani, il titolo è assolutamente fuorviante. E' fortemente allusivo e induce a far credere a chi è poco avvezzo alla cultura giapponese, che chissà quali sconvolgenti e peccaminosi segreti si celino dietro i candidi volti e le movenze da bambola di queste donne per noi occidentali così incomprensibili e perciò così misteriose. Quel "proibita" ti lascia volutamente supporre che tutte le idee errate che in occidente si accompagnano a questa antica arte giapponese, siano in fondo veritiere e invece...nulla di tutto questo! La vita della più famosa geisha giapponese del secondo novecento, gravita intorno ad una rigida e inflessibile routine, scandita minuto per minuto, da studio e disciplina costanti e ferrei. Quindi rimarranno delusi tutti quei lettori che si aspettano da questo libro lo svelamento quantomeno di dettagli pruriginosi. Per tutti gli altri, è un modo piacevole per capire di più il mondo complesso, faticoso e pieno di sacrifici, di queste donne che per secoli sono state uno dei simboli più affascinanti dello stupendo, e per noi non immediatamente comprensibile, mondo giapponese. Detto questo, mi aspettavo indubbiamente maggiore profondità; uno scandagliare più accuratamente le pieghe dell'anima e della psiche da parte di una donna che accetta di rinunciare, fin da piccolissima, alla propria famiglia e ad una quota consistente della propria libertà.
-
Alessandra 23 novembre 2024Da leggere
Memorie di una geisha: part II. La vita raccontata dal punto di vista della vera Sayuri, la protagonista della storia raccontata da Arthur Golden. Immancabile tassello da leggere per conoscere la cultura dei tempi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it